Consob Oscura 17 Siti Web Abusivi: Allerta per Truffe Finanziarie e Crypto

0
3

Di Redazione MarketsFN.com – Desk Italia Roma, 24 ottobre 2025 – La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) ha colpito ancora nel contrasto alle truffe finanziarie online, ordinando l’oscuramento di 17 nuovi siti web che offrivano illegalmente servizi relativi a strumenti finanziari e asset crypto. L’operazione, annunciata in un comunicato stampa del 23 ottobre, porta il totale dei siti bloccati dal luglio 2019 a ben 1.460, evidenziando l’impegno costante dell’Autorità nel proteggere i risparmiatori italiani da operatori abusivi.

Nel dettaglio, dei 17 siti oscurati, 7 erano coinvolti in intermediazioni finanziarie illegali, mentre i restanti 10 fornivano servizi non autorizzati legati a crypto-asset. Consob ha esercitato i poteri derivanti dal “Decreto Crescita” (convertito in Legge n. 58 del 28 giugno 2019), che consente il blocco dei siti di intermediari finanziari abusivi, integrati dalle nuove facoltà introdotte dal Regolamento MiCAR (UE 2023/1114) e dal Decreto Legislativo n. 129 del 5 settembre 2024, specificamente per i servizi crypto offerti senza le dovute autorizzazioni.

Tra i siti web interessati dall’intervento figurano piattaforme con nomi apparentemente legittimi, ma che operavano al di fuori delle norme. Ecco l’elenco completo fornito da Consob:

L’oscuramento di questi siti è in corso da parte dei provider internet operanti sul territorio italiano, anche se per ragioni tecniche potrebbe richiedere alcuni giorni per diventare effettivo. Consob invita gli investitori a consultare il proprio sito www.consob.it per verificare le misure adottate.

Questa azione si inserisce in un contesto di crescente allarme per le truffe online, dove piattaforme non autorizzate sfruttano la popolarità di investimenti in crypto e strumenti finanziari per attirare vittime ignare. Come sottolineato nel comunicato, è fondamentale adottare la massima diligenza: prima di investire, verificare che l’operatore sia autorizzato e che sia stato pubblicato un prospetto informativo o un white paper per i prodotti finanziari e crypto.

Consob richiama l’attenzione sulla sezione “Occhio alle Truffe!” del proprio sito, che offre informazioni utili per riconoscere e evitare iniziative abusive. In un mercato sempre più digitalizzato, comportamenti prudenti come questi sono essenziali per salvaguardare i propri risparmi.

MarketsFN.com continuerà a monitorare gli sviluppi in materia di regolamentazione finanziaria e crypto, fornendo aggiornamenti tempestivi ai suoi lettori. Per ulteriori dettagli, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Consob.

Disclaimer
I contenuti di MarketsFN.com sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Non costituiscono consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o indicazioni operative per il trading. Tutti gli investimenti comportano dei rischi e i risultati passati non garantiscono rendimenti futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo di queste informazioni.