## Notizie Forex e Globali (Ultime 8 Ore)
Nelle ultime ore, il mercato forex ha mostrato segnali di volatilità, con il cambio EUR/USD che ha registrato un recupero moderato, scambiandosi sopra 1.1580 dopo aver toccato minimi di due mesi a 1.1540. Il dollaro statunitense ha visto una leggera pausa nella sua ascesa, contribuendo al rimbalzo dell’euro. Anche il cross EUR/CAD ha interrotto una serie di quattro giorni di ribassi, guadagnando lo 0,13% e raggiungendo 1.6240, sostenuto da un miglioramento del sentiment sull’euro.
Nel frattempo, l’oro ha beneficiato del ritiro del dollaro e delle aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed, risalendo verso il livello chiave di $4,000. Le notizie geopolitiche, come l’approvazione del piano di pace di Trump da parte di Israele, e la situazione politica in Giappone, con l’uscita del partito Komeito dalla coalizione di governo, hanno aggiunto incertezze al mercato.
L’Indice del Doll
## Eventi del Calendario Economico Oggi
Tutti gli orari sono in Orario CET (Europa Centrale).
| Data | Ora | Val | Imp | Evento | Attuale | Previsione |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2025-10-10 | 13:30 | 🇨🇦 | Media | Employment Change (Sep) | 2.8K | |
| 2025-10-10 | 13:30 | 🇨🇦 | Media | Unemployment Rate (Sep) | 7.2% |
Oggi, 10 ottobre 2025, il mercato attende con particolare attenzione i dati sull’occupazione in Canada, che saranno pubblicati alle 13:30 (CET). Le previsioni indicano un incremento di 2.8K posti di lavoro per settembre, mentre il tasso di disoccupazione è atteso al 7.2%. Questi dati sono cruciali per il dollaro canadese (CAD), poiché un risultato migliore del previsto potrebbe rafforzare la valuta, mentre un dato deludente potrebbe esercitare pressioni al ribasso.
Le aspettative sono moderate, considerando le recenti tendenze nel mercato del lavoro canadese. Tuttavia, eventuali sorprese, sia positive che negative, potrebbero influenzare non solo il CAD, ma anche le altre valute del G7. Ad esempio, un forte aumento dell’occupazione potrebbe portare a un apprezzamento del CAD, influenzando negativamente il dollaro statunitense (USD) in un contesto di rivalutazione delle aspettative sui tassi d’interesse.
Rimanendo sintonizzati su questi dati, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le reazioni del mercato FX, poiché i risultati potrebbero avere ripercussioni significative sull’andamento delle valute, in particolare nel contesto delle politiche monetarie delle banche centrali del G7.
## Performance delle Coppie Valutarie del G7
| Nome | Simbolo | Prezzo | Giorn (%) | 5G (%) | 1S (%) | 1M (%) | 3M (%) | 6M (%) | YTD (%) | 12M (%) | MA50 | MA100 | MA200 | RSI | MACD |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| EUR/USD – Euro / Dollaro USA | EURUSD | 1.1583 | 0.1383 | -1.2121 | -1.2121 | -1.0233 | -1.0233 | 2.8883 | 11.31 | 5.8455 | 1.1693 | 1.1636 | 1.1207 | 33.12 | -0.0017 |
| USD/JPY – Dollaro USA / Yen Giapponese | USDJPY | 152.72 | -0.1987 | 3.7853 | 3.7853 | 3.6149 | 4.3968 | 6.2422 | -2.7230 | 2.3867 | 148.04 | 146.81 | 148.26 | 70.75 | 1.0603 |
| GBP/USD – Sterlina Britannica / Dollaro USA | GBPUSD | 1.3308 | 0.0602 | -1.0311 | -1.0311 | -1.5760 | -1.9999 | 2.4317 | 6.0475 | 1.8341 | 1.3473 | 1.3500 | 1.3161 | 38.20 | -0.0030 |
| USD/CHF – Dollaro USA / Franco Svizzero | USDCHF | 0.8052 | -0.1364 | 1.0263 | 1.0263 | 0.9908 | 1.0644 | -1.8958 | -10.8543 | -6.4232 | 0.8006 | 0.8042 | 0.8398 | 64.55 | 0.0004 |
| AUD/USD – Dollaro Australiano / Dollaro USA | AUDUSD | 0.6558 | -0.0305 | -0.6076 | -0.6076 | -0.4055 | -0.5460 | 5.3766 | 5.4341 | -2.3730 | 0.6554 | 0.6535 | 0.6418 | 44.12 | 0.0004 |
| USD/CAD – Dollaro USA / Dollaro Canadese | USDCAD | 1.4017 | -0.0143 | 0.4018 | 0.4018 | 1.2306 | 2.6413 | 0.4731 | -2.3192 | 2.2445 | 1.3834 | 1.3763 | 1.3984 | 86.42 | 0.0047 |
| NZD/USD – Dollaro Neozelandese / Dollaro USA | NZDUSD | 0.5757 | 0.1392 | -1.0740 | -1.0740 | -2.8518 | -4.7124 | 0.1586 | 2.0797 | -5.1707 | 0.5882 | 0.5946 | 0.5846 | 33.76 | -0.0032 |
| DXY – Indice del Dollaro USA | DXY | 99.25 | -0.0604 | 1.5606 | 1.5606 | 1.4983 | N/A | N/A | N/A | N/A | 98.04 | 98.04 | 98.04 | 70.88 | 0.2913 |
## Grafici









## Analisi Tecnica
Analizzando le coppie valutarie del G7 e l’indice DXY, emergono segnali tecnici significativi.
L’EUR/USD, attualmente a 1.1583, presenta un RSI di 33.12, indicativo di condizioni di ipervenduto. Il MACD è negativo (-0.0017), suggerendo una pressione ribassista. Le medie mobili (MA50 a 1.1693 e MA100 a 1.1636) sono superiori al prezzo attuale, confermando la tendenza ribassista. Potrebbe esserci un’opportunità di acquisto a lungo termine se si verifica un rimbalzo.
Nel caso dell’USD/JPY, il prezzo di 152.7200 con un RSI di 70.75 indica condizioni di ipercomprato. Il MACD positivo (1.0603) e le medie mobili in rialzo suggeriscono una continuazione del trend, ma un possibile ritracciamento potrebbe presentare opportunità di vendita.
La coppia GBP/USD, a 1.3308, mostra un RSI di 38.20 e un MACD negativo (-0.0030), confermando una fase ribassista. Le MA superiori al prezzo potrebbero portare a ulteriori vendite.
Infine, il DXY, a 99.2450 con un RSI di 70.88 e un MACD positivo
—
**Disclaimer:** Il contenuto su MarketsFN.com è fornito esclusivamente a scopo educativo e informativo. Non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o guida al trading. Tutti gli investimenti comportano rischi e le performance passate non garantiscono risultati futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso di queste informazioni.




