Analisi Forex Mattino: Fed rassicura sul futuro, euro stabile, GBP/USD in calo dello 0,40%

0
12

# Analisi Forex Mattino: Fed rassicura sul futuro, euro stabile, GBP/USD in calo dello 0,40%

## Notizie Forex e Globali (Ultime 8 Ore)
Nelle ultime otto ore, il sentiment del mercato forex è stato influenzato da diversi eventi chiave. Le minute della Federal Reserve hanno rivelato che i funzionari sono favorevoli a ulteriori tagli dei tassi d’interesse entro la fine del 2025, contribuendo a un rafforzamento del dollaro USA. L’Indice del Dollaro (DXY) ha recuperato terreno, attestandosi a 99.08, con una variazione giornaliera di +0.3566%.

In Canada, il cambio USD/CAD si è mantenuto vicino ai massimi di quattro mesi, superando 1.3980, sostenuto dalla forza del dollaro statunitense. Nel frattempo, la Cina ha ampliato le restrizioni sulle esportazioni di terre rare, minacciando un’imminente carenza globale, un fattore che potrebbe influenzare negativamente le valute legate alle materie prime.

Le tensioni geopolitiche continuano a pesare sul mercato, con sviluppi in Medio Oriente e la questione del nuovo primo ministro francese che potrebbero avere ripercussioni sull’economia europea. La situazione complessiva rimane volatile,

## Eventi del Calendario Economico Oggi
Tutti gli orari sono in Orario CET (Europa Centrale).

Data Ora Val Imp Evento Attuale Previsione
2025-10-09 07:00 🇪🇺 Media German Trade Balance (Aug) 17.2B 15.1B
2025-10-09 08:00 🇪🇺 Media German Buba Balz Speaks
2025-10-09 11:00 🇪🇺 Media Eurogroup Meetings
2025-10-09 12:30 🇪🇺 Media ECB Publishes Account of Monetary Policy Meeting
2025-10-09 13:00 🇨🇦 Media BoC Senior Deputy Governor Rogers Speaks
2025-10-09 13:00 Media CPI (YoY) (Sep) 5.22%
2025-10-09 16:00 🇪🇺 Media ECB’s Lane Speaks
2025-10-09 23:00 🇦🇺 Media RBA Assist Gov Kent Speaks

Oggi, il mercato valutario del G7 ha registrato eventi significativi, in particolare per l’euro (EUR) e il dollaro canadese (CAD).

Alle 07:00 CET, la bilancia commerciale tedesca di agosto ha mostrato un surplus di 17,2 miliardi di euro, superando le aspettative di 15,1 miliardi. Questo dato suggerisce una forte domanda per le esportazioni tedesche, potenzialmente sostenendo l’EUR nel breve termine. Il discorso del Vicepresidente della Bundesbank, previsto per le 08:00 CET, potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla politica monetaria tedesca, influenzando ulteriormente l’EUR.

Alle 12:30 CET, la pubblicazione del verbale della riunione di politica monetaria della BCE offrirà un’opportunità per valutare le future decisioni della banca centrale. Un discorso di un membro della BCE alle 16:00 CET, in particolare quello di Lane, sarà monitorato per eventuali segnali di cambiamento nella politica monetaria.

In Canada, il discorso del Vice Governatore Rogers della Banca del Canada alle 13:00 CET sarà cruciale per il CAD, in un contesto di crescente attenzione verso l’inflazione e la crescita economica.

Questi eventi potrebbero generare volatilità nelle valute coinvolte, con l’EUR che potrebbe rafforzarsi se

## Performance delle Coppie Valutarie del G7

Nome Simbolo Prezzo Giorn (%) 5G (%) 1S (%) 1M (%) 3M (%) 6M (%) YTD (%) 12M (%) MA50 MA100 MA200 RSI MACD
EUR/USD – Euro / Dollaro USA EURUSD 1.1616 -0.1719 -0.9306 -1.0061 -1.3012 -0.7413 3.1814 11.63 5.8334 1.1689 1.1633 1.1201 31.61 -0.0009
USD/JPY – Dollaro USA / Yen Giapponese USDJPY 153.06 0.3540 4.0184 4.0657 3.8673 4.6313 6.4808 -2.5045 3.3100 148.01 146.72 148.29 71.98 0.9091
GBP/USD – Sterlina Britannica / Dollaro USA GBPUSD 1.3353 -0.3953 -0.6964 -0.9434 -1.4762 -1.6685 2.7780 6.4060 1.9715 1.3470 1.3500 1.3157 35.76 -0.0024
USD/CHF – Dollaro USA / Franco Svizzero USDCHF 0.8031 0.2121 0.7628 0.7768 1.2979 0.8008 -2.1517 -11.0868 -6.3331 0.8008 0.8044 0.8403 66.30 -0.0001
AUD/USD – Dollaro Australiano / Dollaro USA AUDUSD 0.6582 -0.1365 -0.2439 -0.5064 -0.2439 -0.1820 5.7622 5.8199 -2.3384 0.6551 0.6533 0.6417 43.37 0.0008
USD/CAD – Dollaro USA / Dollaro Canadese USDCAD 1.3955 0.0430 -0.0423 0.1112 1.1598 2.1873 0.0287 -2.7513 2.2195 1.3831 1.3761 1.3985 80.20 0.0043
NZD/USD – Dollaro Neozelandese / Dollaro USA NZDUSD 0.5771 -0.3109 -0.8334 -0.8727 -2.9283 -4.4807 0.4021 2.3279 -5.8779 0.5884 0.5947 0.5846 30.97 -0.0030
DXY – Indice del Dollaro USA DXY 99.08 0.3566 1.3866 1.2519 1.3140 N/A N/A N/A N/A 98.05 98.05 98.05 67.35 0.1655

## Grafici

G7_normalized_6m_20251009_0815 Grafico

EUR_USD__Euro___Dollaro_USA_candlestick_20251009_0815 Grafico

USD_JPY__Dollaro_USA___Yen_Giapponese_candlestick_20251009_0815 Grafico

GBP_USD__Sterlina_Britannica___Dollaro_USA_candlestick_20251009_0815 Grafico

USD_CHF__Dollaro_USA___Franco_Svizzero_candlestick_20251009_0815 Grafico

AUD_USD__Dollaro_Australiano___Dollaro_USA_candlestick_20251009_0815 Grafico

USD_CAD__Dollaro_USA___Dollaro_Canadese_candlestick_20251009_0815 Grafico

NZD_USD__Dollaro_Neozelandese___Dollaro_USA_candlestick_20251009_0815 Grafico

DXY__Indice_del_Dollaro_USA_candlestick_20251009_0815 Grafico

## Analisi Tecnica
Analizzando le principali coppie valutarie del G7 e il DXY, emergono segnali tecnici significativi.

Partendo dall’EUR/USD, il prezzo attuale di 1.1616, con un RSI a 31.61, indica una condizione di ipervenduto, suggerendo un potenziale rimbalzo. Tuttavia, il MACD negativo (-0.0009) e l’andamento sotto le medie mobili (MA50 e MA100) evidenziano una pressione ribassista che potrebbe limitare i guadagni.

Nel caso dell’USD/JPY, il prezzo di 153.0630 e un RSI di 71.98 segnalano una condizione di ipercomprato. Il MACD positivo (0.9091) e il superamento delle medie mobili indicano una continuazione del trend rialzista, ma è consigliabile monitorare un possibile ritracciamento.

Per il GBP/USD, il prezzo di 1.3353 e un RSI a 35.76 suggeriscono debolezza, con il MACD negativo (-0.0024) che conferma un contesto ribassista.

L’USD/CAD, con un RSI di 80.20 e un MACD positivo (0.0043), mostra segnali di forza, ma l’ipercomprato richiede attenzione a potenziali correzioni.

**Disclaimer:** Il contenuto su MarketsFN.com è fornito esclusivamente a scopo educativo e informativo. Non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o guida al trading. Tutti gli investimenti comportano rischi e le performance passate non garantiscono risultati futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso di queste informazioni.