Analisi Forex Mattino: Inflazione in Australia pesa sul dollaro australiano, AUD/USD in calo del 0,87%

0
3

# Analisi Forex Mattino: Inflazione in Australia pesa sul dollaro australiano, AUD/USD in calo del 0,87%

## Notizie Forex e Globali (Ultime 8 Ore)
Nelle ultime otto ore, il mercato forex ha mostrato reazioni significative a diversi eventi economici e geopolitici. La sterlina britannica (GBP) ha subito una pressione al ribasso dopo che il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è aumentato inaspettatamente al 4,8%, influenzando negativamente il sentiment degli investitori. Nel frattempo, il dollaro canadese (CAD) ha perso terreno contro il dollaro USA (USD), che ha visto un rally oltre 1,4050, spinto da una maggiore avversione al rischio e dalla flessione dei prezzi del petrolio.

In Europa, i mercati azionari hanno registrato un calo, con sentiment positivo che svanisce, mentre l’attenzione si sposta verso il rilascio dell’indice ZEW tedesco, previsto per le 09:00 GMT. L’Indice del Dollaro USA (DXY) si attesta a 99,40, con una variazione giornaliera dello 0,2077%. I trader rimangono cauti in vista di eventi futuri, inclusi i discorsi del presidente della Fed, Jerome

## Eventi del Calendario Economico Oggi
Tutti gli orari sono in Orario CET (Europa Centrale).

Data Ora Val Imp Evento Attuale Previsione
2025-10-14 01:30 🇦🇺 Media RBA Meeting Minutes
2025-10-14 01:30 🇦🇺 Media NAB Business Confidence (Sep) 7
2025-10-14 07:00 🇪🇺 Alta German CPI (MoM) (Sep) 0.2% 0.2%
2025-10-14 07:00 🇪🇺 Media German CPI (YoY) (Sep) 2.4% 2.4%
2025-10-14 10:00 🇪🇺 Media German ZEW Current Conditions (Oct) -75.0
2025-10-14 10:00 🇪🇺 Media German ZEW Economic Sentiment (Oct) 41.2
2025-10-14 10:00 Media New Loans (Sep) 1,460.0B
2025-10-14 10:00 🇪🇺 Media ZEW Economic Sentiment (Oct) 30.2
2025-10-14 13:30 🇨🇦 Media Building Permits (MoM) (Aug) -0.7%
2025-10-14 16:15 🇨🇦 Media BoC Senior Deputy Governor Rogers Speaks

Oggi, 14 ottobre 2025, si sono verificati eventi economici significativi che potrebbero influenzare i mercati delle valute del G7. In Australia, alle 01:30 CET, sono stati pubblicati i verbali della riunione della RBA e il NAB Business Confidence di settembre, con il dato attuale a 7, in linea con le aspettative, suggerendo una stabilità economica che potrebbe sostenere l’AUD.

In Europa, alle 07:00 CET, il German CPI ha mostrato un incremento mensile dello 0,2% e un tasso annuale del 2,4%, entrambi in linea con le previsioni, indicando una pressione inflazionistica contenuta. Tuttavia, alle 10:00 CET, sono attesi i dati ZEW, con il sentiment economico previsto a 41,2, un indicatore di fiducia che, se positivo, potrebbe rafforzare l’EUR.

In Canada, alle 13:30 CET, sono attesi i permessi edilizi di agosto, previsti in calo dello 0,7%, mentre alle 16:15 CET, il Vice Governatore della BoC, Rogers, parlerà, il che potrebbe influenzare il CAD a seconda delle sue dichiarazioni.

Nel complesso, il focus rimane sulla stabilità economica dell’Australia e sulla fiducia in Germania, con potenz

## Performance delle Coppie Valutarie del G7

Nome Simbolo Prezzo Giorn (%) 5G (%) 1S (%) 1M (%) 3M (%) 6M (%) YTD (%) 12M (%) MA50 MA100 MA200 RSI MACD
EUR/USD – Euro / Dollaro USA EURUSD 1.1559 -0.1037 -0.6273 -1.2919 -1.4977 -0.4169 1.4233 11.08 5.7995 1.1692 1.1640 1.1220 23.05 -0.0031
USD/JPY – Dollaro USA / Yen Giapponese USDJPY 152.08 -0.1681 -0.3943 1.1621 3.2970 2.2297 7.1515 -3.1319 1.8375 148.25 147.00 148.21 68.86 1.1985
GBP/USD – Sterlina Britannica / Dollaro USA GBPUSD 1.3270 -0.4650 -0.9806 -1.5937 -2.2585 -0.9209 0.2721 5.7446 1.6933 1.3473 1.3495 1.3169 31.98 -0.0044
USD/CHF – Dollaro USA / Franco Svizzero USDCHF 0.8036 -0.0746 0.2620 1.0932 0.9611 0.2720 -1.2473 -11.0314 -6.3731 0.8005 0.8038 0.8388 68.94 0.0010
AUD/USD – Dollaro Australiano / Dollaro USA AUDUSD 0.6463 -0.8742 -1.8453 -2.3200 -3.0744 -0.8589 1.4122 3.9068 -3.9831 0.6554 0.6534 0.6421 30.51 -0.0012
USD/CAD – Dollaro USA / Dollaro Canadese USDCAD 1.4056 0.1425 0.7266 0.7888 1.6069 2.4759 1.4163 -2.0474 1.9940 1.3839 1.3766 1.3982 78.76 0.0048
NZD/USD – Dollaro Neozelandese / Dollaro USA NZDUSD 0.5693 -0.6110 -1.5646 -2.5338 -4.7643 -4.3883 -4.0838 0.9449 -6.5449 0.5873 0.5940 0.5847 24.72 -0.0042
DXY – Indice del Dollaro USA DXY 99.40 0.2077 -0.1396 0.8328 1.8975 N/A N/A N/A N/A 98.06 98.06 98.06 66.67 0.3627

## Grafici

G7_normalized_6m_20251014_0821 Grafico

EUR_USD__Euro___Dollaro_USA_candlestick_20251014_0821 Grafico

USD_JPY__Dollaro_USA___Yen_Giapponese_candlestick_20251014_0821 Grafico

GBP_USD__Sterlina_Britannica___Dollaro_USA_candlestick_20251014_0821 Grafico

USD_CHF__Dollaro_USA___Franco_Svizzero_candlestick_20251014_0821 Grafico

AUD_USD__Dollaro_Australiano___Dollaro_USA_candlestick_20251014_0821 Grafico

USD_CAD__Dollaro_USA___Dollaro_Canadese_candlestick_20251014_0821 Grafico

NZD_USD__Dollaro_Neozelandese___Dollaro_USA_candlestick_20251014_0821 Grafico

DXY__Indice_del_Dollaro_USA_candlestick_20251014_0821 Grafico

## Analisi Tecnica
Analizzando le coppie valutarie del G7 e il DXY, emergono segnali tecnici significativi.

Per l’EUR/USD, con un RSI di 23.05, il mercato è chiaramente in ipervenduto, suggerendo una possibile inversione rialzista. Tuttavia, il MACD negativo (-0.0031) e il prezzo sotto le medie mobili (MA50 a 1.1692 e MA100 a 1.1640) indicano una continuazione del trend ribassista nel breve termine.

Nel caso dell’USD/JPY, l’RSI a 68.86 si avvicina alla zona di ipercomprato, mentre il MACD positivo (1.1985) suggerisce ancora forza rialzista. Le medie mobili confermano una tendenza rialzista, con il prezzo ben al di sopra di MA50 e MA100.

La coppia GBP/USD mostra un RSI a 31.98, indicando una situazione di ipervenduto. Tuttavia, il MACD negativo (-0.0044) e il prezzo sotto le medie mobili suggeriscono cautela.

Per l’USD/CAD, l’RSI a 78.76 indica una situazione di ipercomprato, sostenuta da un MACD positivo (0.0048), suggerendo la possibilità di una correzione a breve.

Infine, il DXY

**Disclaimer:** Il contenuto su MarketsFN.com è fornito esclusivamente a scopo educativo e informativo. Non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o guida al trading. Tutti gli investimenti comportano rischi e le performance passate non garantiscono risultati futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso di queste informazioni.