Analisi Forex Mattino: Tensioni commerciali influenzano il mercato, dati economici del G7 in arrivo, AUD/USD segna un guadagno dello 0,40%

0
9

# Analisi Forex Mattino: Tensioni commerciali influenzano il mercato, dati economici del G7 in arrivo, AUD/USD segna un guadagno dello 0,40%

## Notizie Forex e Globali (Ultime 8 Ore)
Nelle ultime ore, il sentiment del mercato forex è stato influenzato da tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e da sviluppi geopolitici. Il presidente Trump ha insinuato che la situazione commerciale con la Cina si stabilizzerà, provocando un rimbalzo nei futures azionari, ma il mercato rimane cauteloso. L’EUR/USD ha visto un calo, tornando sotto 1.1600, mentre l’EUR/JPY ha recuperato terreno, mantenendosi vicino a 176.50 grazie a un bias rialzista.

Il dollaro statunitense si è rafforzato, con il USD/JPY che ha raggiunto 152.30, supportato da una diminuzione delle tensioni commerciali. Tuttavia, l’incertezza riguardo a un possibile shutdown del governo statunitense pesa sull’economia e sul sentiment degli investitori. L’oro continua a mantenere posizioni elevate, avvicinandosi ai massimi storici, mentre i mercati europei mostrano segni di ripresa.

Attualmente, l’Indice del Dollaro USA (DXY) è a 99.14, con una variazione giornaliera

## Eventi del Calendario Economico Oggi
Tutti gli orari sono in Orario CET (Europa Centrale).

Data Ora Val Imp Evento Attuale Previsione
2025-10-13 04:30 Media Exports (YoY) (Sep) 8.3% 6.0%
2025-10-13 04:30 Media Imports (YoY) (Sep) 7.4% 1.5%
2025-10-13 04:30 Media Trade Balance (USD) (Sep) 90.45B 98.50B
2025-10-13 14:00 🇪🇺 Media German Buba Vice President Buch Speaks
2025-10-13 18:30 🇪🇺 Media German Buba Balz Speaks

Il 13 ottobre 2025 si sono verificati eventi economici significativi che potrebbero influenzare i mercati valutari del G7. In primo luogo, i dati commerciali cinesi pubblicati alle 04:30 (CET) hanno sorpreso al rialzo. Le esportazioni sono aumentate dell’8,3% rispetto all’anno precedente, superando nettamente la previsione del 6,0%. Anche le importazioni hanno mostrato una performance robusta, con un incremento del 7,4% rispetto al 1,5% atteso. Tuttavia, la bilancia commerciale ha registrato un surplus di 90,45 miliardi di dollari, inferiore alle aspettative di 98,50 miliardi. Questi dati potrebbero rafforzare il CNY, influenzando indirettamente le valute G7, in particolare l’EUR e il USD, in quanto la Cina è un importante partner commerciale.

Nel pomeriggio, alle 14:00 e alle 18:30 (CET), sono previsti interventi di funzionari della Bundesbank tedesca. Le dichiarazioni potrebbero fornire indicazioni sulla politica monetaria della BCE e sulla stabilità economica dell’Eurozona, influenzando l’EUR. Gli investitori seguiranno attentamente queste comunicazioni per valutare eventuali impatti sulle aspettative di tassi di interesse.

## Performance delle Coppie Valutarie del G7

Nome Simbolo Prezzo Giorn (%) 5G (%) 1S (%) 1M (%) 3M (%) 6M (%) YTD (%) 12M (%) MA50 MA100 MA200 RSI MACD
EUR/USD – Euro / Dollaro USA EURUSD 1.1597 -0.0775 -0.4943 -0.9860 -1.1738 -0.5940 2.6949 11.44 6.0650 1.1692 1.1638 1.1213 26.69 -0.0024
USD/JPY – Dollaro USA / Yen Giapponese USDJPY 152.24 0.2054 0.1230 1.7593 3.4057 3.0083 6.3256 -3.0300 2.3765 148.14 146.90 148.24 69.22 1.1675
GBP/USD – Sterlina Britannica / Dollaro USA GBPUSD 1.3333 -0.0749 -0.6558 -0.7505 -1.7945 -0.7078 0.7708 6.2467 2.0734 1.3474 1.3498 1.3165 35.96 -0.0036
USD/CHF – Dollaro USA / Franco Svizzero USDCHF 0.8032 0.1122 0.5773 0.7539 0.9109 0.6680 -2.1407 -11.0757 -6.2285 0.8006 0.8042 0.8398 65.64 0.0005
AUD/USD – Dollaro Australiano / Dollaro USA AUDUSD 0.6524 0.4001 -0.8587 -1.0481 -2.1596 -0.3165 2.9363 4.8875 -3.2191 0.6555 0.6535 0.6420 36.46 -0.0001
USD/CAD – Dollaro USA / Dollaro Canadese USDCAD 1.3999 0.0214 0.3311 0.2435 1.1949 2.1474 0.3009 -2.4446 1.8428 1.3839 1.3766 1.3982 78.89 0.0048
NZD/USD – Dollaro Neozelandese / Dollaro USA NZDUSD 0.5736 0.0698 -1.0643 -1.5226 -4.0450 -3.9501 -2.7054 1.7073 -5.9055 0.5878 0.5943 0.5847 27.30 -0.0036
DXY – Indice del Dollaro USA DXY 99.14 0.2234 0.2914 1.0478 1.6279 N/A N/A N/A N/A 98.04 98.04 98.04 69.02 0.3068

## Grafici

G7_normalized_6m_20251013_0913 Grafico

EUR_USD__Euro___Dollaro_USA_candlestick_20251013_0913 Grafico

USD_JPY__Dollaro_USA___Yen_Giapponese_candlestick_20251013_0913 Grafico

GBP_USD__Sterlina_Britannica___Dollaro_USA_candlestick_20251013_0913 Grafico

USD_CHF__Dollaro_USA___Franco_Svizzero_candlestick_20251013_0913 Grafico

AUD_USD__Dollaro_Australiano___Dollaro_USA_candlestick_20251013_0913 Grafico

USD_CAD__Dollaro_USA___Dollaro_Canadese_candlestick_20251013_0913 Grafico

NZD_USD__Dollaro_Neozelandese___Dollaro_USA_candlestick_20251013_0913 Grafico

DXY__Indice_del_Dollaro_USA_candlestick_20251013_0913 Grafico

## Analisi Tecnica
Analizzando le coppie valutarie del G7 e il DXY, emergono segnali tecnici significativi.

Partendo dall’EUR/USD, il prezzo attuale di 1.1597 con un RSI di 26.69 indica una condizione di ipervenduto, suggerendo un potenziale rimbalzo. Tuttavia, il MACD negativo (-0.0024) e il prezzo sotto le medie mobili (MA50 a 1.1692) evidenziano una debolezza persistente.

Nel caso del USD/JPY, il prezzo di 152.2380 e un RSI di 69.22 segnalano una situazione di ipercomprato, mentre il MACD positivo (1.1675) suggerisce che il trend rialzista potrebbe continuare, ma è prudente monitorare possibili inversioni.

Per il GBP/USD, con un RSI di 35.96 e un MACD negativo (-0.0036), la tendenza ribassista è confermata da un prezzo sotto le medie mobili, suggerendo opportunità di vendita.

Il USD/CAD, con un RSI di 78.89 e un MACD positivo (0.0048), è in ipercomprato, indicando un possibile ritracciamento.

Infine, il DXY, attualmente a 99.1380 con un RSI di 69.02 e un MACD positivo

**Disclaimer:** Il contenuto su MarketsFN.com è fornito esclusivamente a scopo educativo e informativo. Non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o guida al trading. Tutti gli investimenti comportano rischi e le performance passate non garantiscono risultati futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso di queste informazioni.