Indici USA in Rialzo, Analisi Tecnica

0
9

Indici USA in Rialzo, RUSSELL2000 guadagna il 1.84%

Analisi Tecnica DJIA

L’indice DJIA mostra un prezzo corrente di 45922.2, con un incremento odierno dello 0.97%. Analizzando le medie mobili, il prezzo si situa al di sotto della media mobile a 20 giorni (46265.86) ma al di sopra delle medie a 50 giorni (45558.45) e 200 giorni (43406.24), indicando una tendenza di medio-lungo termine positiva ma una possibile resistenza nel breve termine.

Le Bande di Bollinger rivelano una banda superiore a 46896.24 e una inferiore a 45635.48, con il prezzo attuale vicino al limite inferiore, suggerendo una potenziale volatilità o un rimbalzo verso la banda superiore.

Il Relative Strength Index (RSI) è a 47.85, posizionandosi in una zona neutra che non indica né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto. Tuttavia, il MACD è a 159.97 con un segnale a 275.0, mostrando un incrocio negativo che potrebbe suggerire una perdita di momentum nel breve termine.

Il prezzo ha toccato un massimo di 46684.41 e un minimo di 45470.72 negli ultimi 3 giorni, con il prezzo attuale più vicino al minimo, indicando una recente pressione ribassista. L’Average True Range (ATR) di 442.16 riflette una volatilità moderata.

In sintesi, il DJIA mostra segnali misti con una tendenza di fondo positiva ma con possibili resistenze nel breve termine. La recente pressione ribassista e l’incrocio negativo del MACD richiedono attenzione, mentre la posizione relativa alle Bande di Bollinger potrebbe offrire opportunità di trading tattico.

Metriche Tecniche

Metrica Valore
Prezzo Corrente 45922.20
Variazione Odierna (%) 0.97
Media Mobile 20 giorni 46265.86
% dalla MM 20 giorni -0.74
Media Mobile 50 giorni 45558.45
% dalla MM 50 giorni 0.80
Media Mobile 200 giorni 43406.24
% dalla MM 200 giorni 5.80
Banda di Bollinger Superiore 46896.24
% dalla BB Superiore -2.08
Banda di Bollinger Inferiore 45635.48
% dalla BB Inferiore 0.63
RSI (14) 47.85
MACD 159.97
MACD Signal 275.00
Massimo 3 giorni 46684.41
% dal Massimo 3 giorni -1.63
Minimo 3 giorni 45470.72
% dal Minimo 3 giorni 0.99
Massimo 52 settimane 47049.64
% dal Massimo 52 settimane -2.40
Minimo 52 settimane 36611.78
% dal Minimo 52 settimane 25.43
Massimo YTD 47049.64
% dal Massimo YTD -2.40
Minimo YTD 36611.78
% dal Minimo YTD 25.43
ATR (14) 442.16

Il DJIA mostra una situazione di moderata incertezza nel breve termine, con il prezzo corrente di 45922.2 che si colloca sotto la media mobile a 20 giorni (MA20) di 46265.86, ma al di sopra della media mobile a 50 giorni (MA50) di 45558.45 e significativamente sopra la media mobile a 200 giorni (MA200) di 43406.24. Questo suggerisce una tendenza al rialzo nel medio-lungo termine, ma una possibile correzione o consolidamento nel breve termine.

Le Bande di Bollinger indicano una volatilità moderata, con il prezzo attuale vicino al limite inferiore della banda, situato a 45635.48, che potrebbe agire come un livello di supporto. L’RSI a 47.85 non segnala né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto, suggerendo un equilibrio tra compratori e venditori.

Il MACD a 159.97 sotto il suo segnale a 275.0 indica una possibile perdita di momentum rialzista. L’ATR di 442.16 conferma una volatilità relativamente elevata, tipica di un mercato che potrebbe presentare rapidi cambiamenti di direzione.

I potenziali livelli di supporto possono essere identificati intorno al minimo di tre giorni a 45470.72 e il limite inferiore delle Bande di Bollinger. I livelli di resistenza potrebbero essere vicino al massimo di tre giorni a 46684.41 e la banda superiore a 46896.24.

In conclusione, il sentiment di mercato per il DJIA sembra cauto, con indicatori che suggeriscono una fase di valutazione o consolidamento, prima di un possibile rialzo o ribasso più definito.


Analisi Tecnica S&P500

Grafico Candlestick Giornaliero S&P500

L’indice S&P 500 si posiziona attualmente a 6636.83, registrando un aumento odierno dell’1.29%. Analizzando le medie mobili, l’indice si trova al di sotto della media mobile a 20 giorni (MA20) di 6668.28, ma sopra la media mobile a 50 giorni (MA50) di 6537.79 e significativamente sopra la media mobile a 200 giorni (MA200) di 6052.82. Questo suggerisce una tendenza di fondo positiva a medio-lungo termine, nonostante una leggera pressione ribassista nel breve termine.

Le Bande di Bollinger mostrano una banda superiore a 6774.42 e una inferiore a 6562.13, con la banda media coincidente con MA20. La recente performance dell’indice, che si colloca tra la banda media e quella inferiore, indica una possibile fase di consolidamento o una leggera correzione verso il basso.

Il Relative Strength Index (RSI) è a 50.94, posizionandosi in una zona neutra che non indica né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto. Il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è a 39.91, sotto al suo segnale a 55.87, suggerendo un potenziale rallentamento della dinamica rialzista.

L’Average True Range (ATR) a 62.91 riflette una volatilità moderata. Guardando i massimi e minimi, l’indice ha toccato un massimo a 3 giorni di 6764.58 e un minimo a 3 giorni di 6550.78, mostrando una certa ampiezza di fluttuazione.

In sintesi, l’indice S&P 500 mostra una tendenza di fondo positiva con recenti segnali di consolidamento. Gli investitori potrebbero cercare conferme di un rafforzamento del trend rialzista attraverso un superamento sostenuto della MA20 e un miglioramento nel MACD, oppure prepararsi a una possibile correzione se l’indice dovesse rompere la banda inferiore di Bollinger.

Metriche Tecniche

Metrica Valore
Prezzo Corrente 6636.83
Variazione Odierna (%) 1.29
Media Mobile 20 giorni 6668.28
% dalla MM 20 giorni -0.47
Media Mobile 50 giorni 6537.79
% dalla MM 50 giorni 1.51
Media Mobile 200 giorni 6052.82
% dalla MM 200 giorni 9.65
Banda di Bollinger Superiore 6774.42
% dalla BB Superiore -2.03
Banda di Bollinger Inferiore 6562.13
% dalla BB Inferiore 1.14
RSI (14) 50.94
MACD 39.91
MACD Signal 55.87
Massimo 3 giorni 6764.58
% dal Massimo 3 giorni -1.89
Minimo 3 giorni 6550.78
% dal Minimo 3 giorni 1.31
Massimo 52 settimane 6764.58
% dal Massimo 52 settimane -1.89
Minimo 52 settimane 4835.04
% dal Minimo 52 settimane 37.27
Massimo YTD 6764.58
% dal Massimo YTD -1.89
Minimo YTD 4835.04
% dal Minimo YTD 37.27
ATR (14) 62.91

L’analisi tecnica dell’S&P 500 mostra un quadro di moderata incertezza con tendenze miste. Attualmente, il prezzo si trova sotto la media mobile a 20 giorni (MA20) di 6668.28, indicando una possibile resistenza a breve termine. Tuttavia, il prezzo è al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni, suggerendo un trend generale positivo nel medio e lungo termine.

Le Bande di Bollinger indicano una volatilità contenuta con il prezzo attuale vicino alla banda inferiore, suggerendo che potrebbe esserci un potenziale di rialzo se il mercato interpreta questo come un livello di supporto. Il Relative Strength Index (RSI) è attualmente a 50.94, posizionandosi in una zona neutrale che non indica né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto.

Il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è sotto il suo segnale, indicando una possibile perdita di momentum rialzista. Tuttavia, la differenza non è marcata, suggerendo che i movimenti potrebbero non essere decisivi.

La volatilità misurata dall’Average True Range (ATR) è relativamente stabile, indicando che non ci sono stati grandi cambiamenti nei livelli di incertezza di mercato recentemente.

In conclusione, l’S&P 500 mostra segnali di consolidamento con un potenziale di rialzo se riesce a superare la resistenza vicino alla MA20. I livelli di supporto possono essere identificati intorno al minimo di tre giorni e alla banda inferiore di Bollinger, mentre la resistenza chiave è vicino alla MA20 e al massimo di tre giorni. Il sentiment di mercato rimane cauto, pendendo verso una visione ottimistica a medio-lungo termine data la posizione rispetto alle medie mobili più lunghe.


Analisi Tecnica NASDAQ100

Grafico Candlestick Giornaliero NASDAQ100

L’indice NASDAQ100 mostra un prezzo corrente di 24652.55, con un incremento odierno dello 1.78%. Analizzando le medie mobili, osserviamo che il prezzo è leggermente superiore alla media mobile a 20 giorni (24651.17) e ben sopra quelle a 50 giorni (24013.83) e 200 giorni (21782.22), indicando una tendenza rialzista nel medio-lungo termine.

Le Bande di Bollinger evidenziano una banda superiore a 25171.38 e una inferiore a 24130.97, con il prezzo attuale vicino alla banda media, suggerendo una volatilità moderata. Il RSI a 53.78 non indica né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto, posizionandosi in una zona neutrale.

Il MACD, a 231.56, si trova al di sotto della sua linea di segnale (285.52), suggerendo una possibile perdita di momentum rialzista. Questo potrebbe indicare un rallentamento della tendenza ascendente o una potenziale inversione.

Il confronto con i massimi e minimi recenti mostra che il prezzo è vicino al massimo di 3 giorni (25195.28) e ben al di sopra del minimo di 3 giorni (24207.15). Anche confrontando con i massimi e minimi annuali e YTD, il prezzo attuale si trova vicino ai massimi, indicando una forte performance annuale.

L’ATR (Average True Range) di 308.41 suggerisce una volatilità relativamente alta, che potrebbe implicare maggiori movimenti di prezzo nel breve termine.

In sintesi, il NASDAQ100 mostra segnali di una forte tendenza rialzista nel lungo termine, ma con segnali di possibile esaurimento nel breve termine, come indicato dall’incrocio del MACD. Gli investitori dovrebbero monitorare i segnali di inversione e la volatilità per aggiustare le loro strategie di trading.

Metriche Tecniche

Metrica Valore
Prezzo Corrente 24652.55
Variazione Odierna (%) 1.78
Media Mobile 20 giorni 24651.17
% dalla MM 20 giorni 0.01
Media Mobile 50 giorni 24013.83
% dalla MM 50 giorni 2.66
Media Mobile 200 giorni 21782.22
% dalla MM 200 giorni 13.18
Banda di Bollinger Superiore 25171.38
% dalla BB Superiore -2.06
Banda di Bollinger Inferiore 24130.97
% dalla BB Inferiore 2.16
RSI (14) 53.78
MACD 231.56
MACD Signal 285.52
Massimo 3 giorni 25195.28
% dal Massimo 3 giorni -2.15
Minimo 3 giorni 24207.15
% dal Minimo 3 giorni 1.84
Massimo 52 settimane 25195.28
% dal Massimo 52 settimane -2.15
Minimo 52 settimane 16542.20
% dal Minimo 52 settimane 49.03
Massimo YTD 25195.28
% dal Massimo YTD -2.15
Minimo YTD 16542.20
% dal Minimo YTD 49.03
ATR (14) 308.41

L’analisi tecnica del NASDAQ100 mostra un quadro di moderata positività. Il prezzo corrente dell’indice è leggermente superiore alla media mobile a 20 giorni (MA20) e ben al di sopra delle medie a 50 e 200 giorni, indicando una tendenza al rialzo nel medio e lungo termine. Le Bande di Bollinger suggeriscono una volatilità contenuta, con il prezzo attuale vicino alla banda media e sotto la banda superiore, indicando che non ci sono segnali immediati di ipercomprato.

Il Relative Strength Index (RSI) a 53.78 non segnala né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto, suggerendo un equilibrio tra compratori e venditori. Tuttavia, il MACD sopra la sua linea di segnale ma in diminuzione potrebbe indicare una possibile perdita di momentum nel breve termine.

L’Average True Range (ATR) conferma una volatilità relativamente alta, il che potrebbe portare a movimenti di prezzo significativi nei giorni a venire. I livelli di supporto e resistenza più immediati sono identificabili intorno ai minimi e massimi degli ultimi tre giorni, rispettivamente a 24207.15 e 25195.28.

In conclusione, il NASDAQ100 mostra segnali di forza sostenuta, ma con cautela per una possibile riduzione del momentum. Gli investitori dovrebbero monitorare i segnali di MACD e i livelli di supporto/resistenza per adeguare le loro strategie di trading di fronte a potenziali inversioni o conferme della tendenza attuale.


Analisi Tecnica RUSSELL2000

Grafico Candlestick Giornaliero RUSSELL2000

L’indice Russell 2000 attualmente si posiziona a 2438.73, segnando un incremento odierno dell’1.84%. Analizzando le medie mobili, l’indice si trova leggermente sotto la media mobile a 20 giorni (2445.39) ma ben al di sopra delle medie a 50 giorni (2371.14) e 200 giorni (2191.02), indicando una tendenza rialzista a medio e lungo termine.

Le Bande di Bollinger mostrano una banda superiore a 2497.26 e una inferiore a 2393.51, con la banda media coincidente con la MA20. L’attuale prezzo vicino alla banda inferiore potrebbe suggerire una potenziale area di supporto.

Il Relative Strength Index (RSI) è a 52.57, posizionandosi in una zona neutrale che non indica né condizioni di ipercomprato né di ipervenduto. Il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è a 20.49, sotto il suo segnale a 28.05, suggerendo una possibile perdita di momentum rialzista.

Il prezzo ha toccato un massimo a 3 giorni di 2490.75 e un minimo di 2393.85, mostrando una volatilità recente ma senza superare i massimi e minimi annuali o YTD, che rimangono a 2501.92 e 1732.99 rispettivamente.

L’Average True Range (ATR) è a 36.52, indicando una volatilità moderata. Le variazioni percentuali rispetto alle medie mobili e ai massimi/minimi suggeriscono che l’indice potrebbe essere in una fase di consolidamento o di preparazione per un movimento direzionale più definito.

In conclusione, il Russell 2000 mostra segnali di forza a medio e lungo termine ma con una potenziale cautela nel breve termine, data la posizione rispetto alle Bande di Bollinger e il segnale del MACD. Gli investitori potrebbero cercare conferme ulteriori per strategie di trading a breve termine, mantenendo un’ottica positiva sul medio-lungo periodo.

Metriche Tecniche

Metrica Valore
Prezzo Corrente 2438.73
Variazione Odierna (%) 1.84
Media Mobile 20 giorni 2445.39
% dalla MM 20 giorni -0.27
Media Mobile 50 giorni 2371.14
% dalla MM 50 giorni 2.85
Media Mobile 200 giorni 2191.02
% dalla MM 200 giorni 11.31
Banda di Bollinger Superiore 2497.26
% dalla BB Superiore -2.34
Banda di Bollinger Inferiore 2393.51
% dalla BB Inferiore 1.89
RSI (14) 52.57
MACD 20.49
MACD Signal 28.05
Massimo 3 giorni 2490.75
% dal Massimo 3 giorni -2.09
Minimo 3 giorni 2393.85
% dal Minimo 3 giorni 1.87
Massimo 52 settimane 2501.92
% dal Massimo 52 settimane -2.53
Minimo 52 settimane 1732.99
% dal Minimo 52 settimane 40.72
Massimo YTD 2501.92
% dal Massimo YTD -2.53
Minimo YTD 1732.99
% dal Minimo YTD 40.72
ATR (14) 36.52

L’indice Russell 2000 mostra un prezzo corrente di 2438.73, leggermente inferiore alla media mobile a 20 giorni (MA20) di 2445.39, ma ben sopra le medie a 50 e 200 giorni, rispettivamente 2371.14 e 2191.02. Questo indica una tendenza al rialzo nel medio-lungo termine, nonostante una recente leggera correzione. Le Bande di Bollinger indicano una volatilità moderata con il prezzo attuale vicino alla banda media, suggerendo che l’indice potrebbe oscillare tra il limite superiore e inferiore delle bande, rispettivamente a 2497.26 e 2393.51.

Il Relative Strength Index (RSI) a 52.57 non segnala né una condizione di ipercomprato né di ipervenduto, suggerendo un equilibrio tra compratori e venditori. Il MACD, con un valore di 20.49 sotto il suo segnale a 28.05, potrebbe indicare una possibile perdita di momentum rialzista nel breve termine.

L’Average True Range (ATR) di 36.52 riflette una volatilità relativamente elevata, che potrebbe tradursi in maggiori movimenti di prezzo giornalieri. I livelli di supporto e resistenza possono essere identificati vicino ai minimi e massimi di tre giorni, a 2393.85 e 2490.75 rispettivamente, con ulteriori punti critici presso i picchi e i cali annuali.

In conclusione, il sentiment di mercato per il Russell 2000 sembra moderatamente positivo, con una tendenza al rialzo supportata dalle medie mobili. Tuttavia, gli indicatori suggeriscono cautela per possibili correzioni a breve termine. Investitori e trader dovrebbero monitorare i segnali di MACD e le fluttuazioni di volatilità per adeguare le loro strategie di posizionamento.


Disclaimer

I contenuti su MarketsFN.com sono forniti esclusivamente a scopo educativo e informativo. Non costituiscono consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o orientamento al trading. Tutti gli investimenti comportano rischi e i rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso di queste informazioni.