La presidenza di Jimmy Carter (1977-1981) fu un periodo segnato da significative sfide economiche e politiche. Carter, ex governatore della Georgia, ereditò un’economia in lotta con la stagflazione, una rara combinazione di crescita economica stagnante, alta inflazione e disoccupazione in aumento. Allo stesso tempo, dovette affrontare complesse relazioni internazionali, tra cui la crisi degli ostaggi in Iran e le tensioni con l’Unione Sovietica. Le politiche e le azioni di Carter in questi settori non solo plasmarono la sua presidenza, ma anche la traiettoria più ampia dell’economia e della politica statunitense.
Stagflazione e Crisi Energetica
Uno dei problemi principali della presidenza di Carter fu la lotta contro la stagflazione. L’economia statunitense alla fine degli anni ’70 affrontava il peggio di entrambi i mondi: alta inflazione e crescita lenta. L’inflazione aumentò a causa di fattori come l’aumento dei prezzi del petrolio, esacerbato dall’embargo petrolifero del 1973 e dalla crisi energetica del 1979, che seguì la Rivoluzione iraniana. Il prezzo del petrolio quadruplicò, portando a carenze di benzina, lunghe code alle stazioni di servizio e costi energetici alle stelle.
Carter cercò di affrontare la crisi energetica proponendo la creazione del Dipartimento dell’Energia, che fu istituito nel 1977. La sua amministrazione introdusse il National Energy Act nel 1978 per promuovere la conservazione dell’energia e ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dal petrolio estero. Tuttavia, queste misure non furono sufficienti a fermare l’ondata inflazionistica, che raggiunse cifre a due cifre entro la fine del suo mandato.
Carter nominò Paul Volcker come presidente della Federal Reserve nel 1979. Il rigido inasprimento monetario di Volcker, volto a frenare l’inflazione, comportò un aumento dei tassi d’interesse a livelli record. Sebbene questa politica abbia infine avuto successo nel domare l’inflazione all’inizio degli anni ’80, contribuì a una grave recessione durante la presidenza di Carter, con la disoccupazione che raggiunse il 7,8% nel 1980. Il team economico di Carter lottò per bilanciare il dolore economico a breve termine con gli obiettivi a lungo termine di stabilizzare i prezzi, e questo avrebbe poi tormentato la sua campagna per la rielezione.
Uno dei successi notevoli di Carter fu la deregolamentazione di diversi settori chiave, come le compagnie aeree, i trasporti su strada e le ferrovie. La sua amministrazione lavorò per rimuovere le barriere burocratiche che soffocavano la concorrenza, portando a una maggiore efficienza e a prezzi più bassi per i consumatori. Questi movimenti di deregolamentazione gettarono le basi per mercati più competitivi negli anni a venire.
Lotta Politica e Fallimenti Internazionali
Sebbene le difficoltà economiche di Carter dominassero i titoli dei giornali, le sue decisioni di politica estera plasmarono anche la percezione pubblica della sua leadership. La firma degli Accordi di Camp David nel 1978, che portò a un accordo di pace tra Egitto e Israele, rimane uno dei successi diplomatici più significativi di Carter. Questo risultato gli valse l’elogio internazionale e il Premio Nobel per la Pace, anni dopo aver lasciato l’incarico.
Tuttavia, la sua presidenza fu anche offuscata dalla crisi degli ostaggi in Iran. Nel novembre 1979, rivoluzionari iraniani assaltarono l’ambasciata statunitense a Teheran, prendendo in ostaggio 52 diplomatici e cittadini americani. La crisi durò 444 giorni e l’incapacità di Carter di garantirne il rilascio fino al suo ultimo giorno in carica danneggiò gravemente la sua reputazione. Un’operazione militare di salvataggio fallita nell’aprile del 1980 non fece che peggiorare il senso di crisi, contribuendo alla sua sconfitta nelle elezioni del 1980 contro Ronald Reagan.
Inoltre, l’invasione sovietica dell’Afghanistan nel dicembre 1979 rappresentò un grave ostacolo per la politica estera. Carter rispose boicottando le Olimpiadi estive del 1980 a Mosca e attuando embarghi commerciali, ma queste misure furono viste come ampiamente simboliche e fecero poco per cambiare la situazione.
A livello nazionale, le difficoltà politiche di Carter furono esacerbate dalle divisioni all’interno del suo stesso partito e da un Congresso spesso non collaborativo. Sebbene i democratici controllassero entrambe le camere del Congresso, Carter lottò per costruire forti alleanze con i principali leader del partito. La sua attenzione alle soluzioni politiche tecniche e dettagliate—spesso vista come uno stile di microgestione—alienò alcuni membri del suo partito, che sentivano che Carter mancava della visione e del carisma necessari per radunare un ampio sostegno.
Inoltre, le elezioni di metà mandato del 1978 portarono a perdite significative per il Partito Democratico, indebolendo la capacità di Carter di far approvare la sua agenda legislativa. La sua spinta per una riforma sanitaria completa e una revisione del welfare fallì a causa dell’opposizione sia dei repubblicani che di alcuni membri del suo stesso partito, che mettevano in dubbio la fattibilità dei suoi piani.
Successi Offuscati da Fallimenti
Guardando indietro, la presidenza di Carter fu un periodo di iniziative audaci e di frustranti battute d’arresto. Sebbene la sua amministrazione abbia posto le basi per riforme economiche a lungo termine, come la deregolamentazione e la promozione di energie alternative, i risultati immediati furono offuscati dal dolore economico della stagflazione e dalle ricadute politiche della crisi degli ostaggi in Iran. L’enfasi di Carter sui diritti umani nella politica estera e il suo ruolo di mediatore di pace tra Israele ed Egitto rimangono punti salienti della sua presidenza.
Tuttavia, il suo fallimento nell’affrontare efficacemente i problemi economici della nazione e la percezione di debolezza di fronte alle crisi internazionali portarono alla sua sconfitta schiacciante nelle elezioni del 1980. La vittoria travolgente di Ronald Reagan fu una chiara ripudio della leadership di Carter, segnalando una svolta verso politiche economiche più conservatrici e una riaffermazione della forza degli Stati Uniti sulla scena mondiale.
In retrospettiva, la presidenza di Carter illustra le sfide di governare in tempi turbolenti. Il suo mandato è un promemoria che il successo politico ed economico dipende spesso dalla capacità di gestire sia le pressioni interne che quelle internazionali, mantenendo al contempo la fiducia del pubblico nella leadership—un equilibrio che si rivelò sfuggente durante il suo mandato.