La Prudential Regulation Authority (PRA) e la Financial Conduct Authority (FCA) hanno confermato oggi piani per aumentare la flessibilità nella retribuzione dei senior banker, introducendo al contempo modifiche per rafforzare il legame tra i bonus e una gestione responsabile dei rischi.
La PRA e la FCA hanno annunciato oggi misure che ridurranno il periodo di differimento dei bonus per i senior banker da otto a quattro anni. Queste proposte allineano il Regno Unito con molte altre giurisdizioni internazionali principali.
In risposta ai feedback del settore, queste modifiche vanno oltre le proposte originali annunciate l’anno scorso. I regolatori permetteranno anche pagamenti parziali dei bonus per i banchieri più senior a partire dal primo anno, invece che dal terzo come in precedenza.
Le nuove regole entreranno in vigore il 16 ottobre 2025, in tempo per i premi retributivi del 2025 e per qualsiasi altro premio già assegnato ma non ancora completamente erogato.
Queste riforme promuoveranno una maggiore allineamento tra i regolatori e elimineranno duplicazioni inutili. Le regole del Remuneration Handbook della FCA saranno ridotte di oltre il 70%, poiché le imprese dovranno ora riferirsi principalmente alle norme della PRA.
Sam Woods, Vice Governatore per la Prudential Regulation e CEO della PRA, ha dichiarato: “Queste nuove regole ridurranno la burocrazia senza incoraggiare strutture retributive imprudenti che hanno contribuito alla crisi finanziaria del 2008. Questi cambiamenti sono l’ultimo esempio del nostro impegno a potenziare la competitività del Regno Unito.”
Sarah Pritchard, Vice CEO della FCA, ha aggiunto: “Semplificare le nostre regole sulla retribuzione del 70% ridurrà la complessità non necessaria e le renderà più facili da seguire. Stiamo lavorando in modo più rapido e intelligente per supportare la crescita, permettendo alle imprese di applicare i cambiamenti al ciclo retributivo di quest’anno. Le nuove regole significano anche che i senior manager continueranno a seguire i nostri alti standard e rimarranno responsabili per decisioni sbagliate che influenzano consumatori e mercati.”
I regolatori ritengono che i nuovi periodi di differimento dei bonus forniranno ancora tempo sufficiente alle imprese per identificare problemi e ridurre la retribuzione individuale dove necessario. Questo supporta la sicurezza e la solidità finanziaria e dovrebbe aiutare a invertire una tendenza che ha visto le banche spostare una maggiore quota della ricompensa totale verso la retribuzione fissa. Questo è importante perché i bonus possono essere ridotti più rapidamente se gli individui vengono ritenuti responsabili di decisioni errate o se le performance finanziarie dell’impresa peggiorano.
Tra i cambiamenti aggiuntivi introdotti dai regolatori vi sono:
- L’eliminazione delle restrizioni sulla proporzione dei bonus che devono essere differiti, andando oltre quanto proposto in consultazione. In precedenza, il 60% dell’importo totale di qualsiasi bonus sopra la soglia di 660.000 sterline doveva essere differito. Ora, solo il 60% degli importi sopra tale soglia dovrà essere differito.
- Nuove regole per dare alle imprese maggiore flessibilità nel consentire una quota maggiore dell’elemento in contanti dei bonus da ricevere in anticipo. Una parte maggiore del componente composto da azioni e altri strumenti può ora essere differita, promuovendo una gestione responsabile dei rischi. In precedenza, sia la componente upfront che quella differita dovevano essere al 50% in contanti e al 50% in strumenti.
Le nuove regole mirano contemporaneamente a rafforzare il legame tra le azioni dei senior banker e le loro ricompense finanziarie, incoraggiando fortemente le imprese a legare i bonus non solo ai successi degli executives, ma anche ai fallimenti nella gestione dei rischi.
Le norme introducono anche un maggiore allineamento con il Senior Managers Regime, in modo che le imprese considerino le performance rispetto alle priorità di supervisione della PRA nei pagamenti dei bonus ai Senior Managers responsabili.
Disclaimer
I contenuti di MarketsFN.com sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Non costituiscono consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o indicazioni operative per il trading. Tutti gli investimenti comportano dei rischi e i risultati passati non garantiscono rendimenti futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo di queste informazioni.




