Nota: Questa analisi è generata dopo la chiusura del mercato statunitense. Gli orari degli eventi sono in fuso orario dell’Europa Centrale (CET).
Commento di Mercato
Chiusura: Panoramica Generale del Mercato
Il mercato azionario statunitense ha chiuso oggi con risultati misti, con il Nasdaq 100, ricco di titoli tecnologici, che ha guidato i guadagni, mentre il Dow Jones Industrial Average ha faticato a mantenere lo slancio rialzista. Lo sfondo di tensioni geopolitiche in corso, un imminente shutdown del governo e segnali accomodanti dalla Federal Reserve hanno influenzato il sentiment degli investitori durante la sessione. L’S&P 500 è riuscito a chiudere a un massimo storico, segnando il suo 33° record di chiusura nel 2025, sostenuto da forti performance nel settore tecnologico.
Mercato USA: Performance degli Indici USA e Principali Driver
L’S&P 500 ha chiuso in rialzo di circa lo 0,58% a 6.753,72, spinto principalmente dai guadagni nei titoli tecnologici. Il Nasdaq 100 ha sovraperformato, crescendo dell’1,19% e chiudendo a 25.136,62, riflettendo l’entusiasmo degli investitori per i titoli legati all’intelligenza artificiale e ai semiconduttori. Il notevole rally del 43% di AMD questa settimana, a seguito della sua partnership con OpenAI, ha contribuito significativamente alle performance di questo settore. Al contrario, il Dow Jones Industrial Average è sceso marginalmente dello 0,0026%, stabilizzandosi a 46.601,78, indicando una mancanza di supporto generalizzato tra le sue componenti.
Le dinamiche di mercato sono state fortemente influenzate dagli ultimi verbali della Federal Reserve, che hanno rivelato un outlook diviso tra i funzionari riguardo a possibili tagli dei tassi di interesse. Sebbene ci fosse consenso sulla necessità di tassi più bassi, il numero esatto di tagli rimaneva un punto di contesa. Questo sentiment accomodante ha fornito un certo supporto alle azioni, ma ha anche sollevato preoccupazioni sulla crescita economica.
Azioni: Movimenti Notevoli delle Azioni e Punti Salienti dei Settori
Tra i movimenti azionari degni di nota, AMD si è distinta con il suo impressionante rally a seguito della notizia della collaborazione con OpenAI, posizionandosi come concorrente di Nvidia nel mercato dei chip per l’IA. Il balzo del titolo riflette la crescente fiducia degli investitori nelle capacità di AMD di conquistare una quota maggiore del settore dell’IA in rapida espansione.
Al contrario, il Dow ha registrato performance miste tra i suoi componenti, con azioni come Boeing e Goldman Sachs in difficoltà. Il rally guidato dalla tecnologia nel mercato più ampio contrastava nettamente con i settori tradizionali rappresentati nel Dow.
I prezzi dell’oro sono schizzati oltre i 4.000 dollari l’oncia, in rialzo del 2,17% nella giornata, poiché gli investitori cercavano asset rifugio in mezzo all’incertezza legata allo shutdown del governo statunitense e alle tensioni geopolitiche. Il rally dell’oro indica un più ampio sentiment di avversione al rischio prevalente nel mercato.
Notizie di Geopolitica ed Economia Mondiale: Notizie Globali che Impattano i Mercati
Gli sviluppi globali hanno continuato a pesare sul sentiment di mercato. Lo shutdown del governo statunitense è entrato nella sua seconda settimana, senza una risoluzione in vista poiché i negoziati si sono bloccati. Questa incertezza ha aumentato l’ansia degli investitori, contribuendo al rally dell’oro e di altri asset rifugio. L’impasse politico ha anche sollevato preoccupazioni sul potenziale impatto economico, con alcuni analisti che prevedono che shutdown prolungati potrebbero ostacolare la crescita economica.
Sul fronte geopolitico, il presidente Trump ha indicato piani per viaggiare in Medio Oriente mentre i negoziati per un accordo di pace a Gaza procedevano. La possibilità di una risoluzione in questo conflitto di lunga data potrebbe avere implicazioni significative per la stabilità regionale e i mercati globali.
In Argentina, la crisi del peso si è aggravata, portando i tassi di interesse a breve termine a superare l’80% mentre il governo cercava di stabilizzare la valuta. Questa situazione sottolinea la fragilità dei mercati emergenti in mezzo alle pressioni economiche globali.
Mercati Europei: Performance degli Indici Europei e Influenze
I mercati europei hanno chiuso in positivo, con il DAX in rialzo dello 0,87% a 24.597,13 e il CAC 40 che ha guadagnato l’1,07% a 8.060,13. Anche il FTSE 100 ha registrato un rispettabile aumento dello 0,69%, chiudendo a 9.548,87. La performance positiva in Europa è stata sostenuta da una prospettiva favorevole sugli utili nel settore tecnologico, rispecchiando le tendenze osservate nei mercati statunitensi.
Gli sviluppi politici in Francia, dove il presidente Macron dovrebbe nominare un nuovo primo ministro, hanno fornito un senso di stabilità agli investitori che erano stati cauti riguardo a potenziali…
Performance
Indici
| Indice | Prezzo | Variazione Giornaliera (%) |
|---|---|---|
| S&P 500 | 6753,72 | 0,58 |
| Dow Jones | 46601,78 | -0,00 |
| Nasdaq 100 | 25136,62 | 1,19 |
| DAX | 24597,13 | 0,87 |
| FTSE 100 | 9548,87 | 0,69 |
| CAC 40 | 8060,13 | 1,07 |
FX e Materie Prime
| Asset | Prezzo | Variazione Giornaliera (%) |
|---|---|---|
| EUR/USD | 1,16 | -0,23 |
| USD/JPY | 152,68 | 0,56 |
| GBP/USD | 1,34 | -0,24 |
| XAU/USD | 4063,00 | 2,17 |
| Petrolio Greggio | 62,29 | 0,91 |
Principali Eventi Economici di Oggi
L’8 ottobre 2025, gli indicatori economici chiave hanno rivelato sorprese significative che hanno influenzato il sentiment di mercato. I dati CPI svedesi hanno mostrato una crescita mensile piatta dello 0,0% a settembre, inferiore alla previsione dello 0,2%, mentre il CPI annuale ha deluso con uno 0,9% contro un atteso 1,0%, potenzialmente indebolendo la SEK.
In Germania, la produzione industriale è crollata del 4,3% ad agosto, in netto contrasto con la previsione di un calo dell’1,0%, sollevando preoccupazioni sulla salute economica dell’Eurozona e probabilmente esercitando una pressione al ribasso sull’EUR.
Inoltre, le scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti sono aumentate di 3,715 milioni di barili, superando le aspettative di 2,250 milioni, il che potrebbe influenzare i prezzi del petrolio e l’USD. I partecipanti al mercato stanno monitorando attentamente i discorsi dei principali funzionari delle banche centrali, inclusi il presidente della BCE Lagarde e il vice presidente della Fed Barr, per ottenere indizi sulle future direzioni della politica monetaria.
| Data | Ora (CET) | Valuta | Importanza | Evento | Effettivo | Previsione |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2025-10-08 | 08:00 | Media | CPI (MoM) (Set) | 0,0% | 0,2% | |
| 2025-10-08 | 08:00 | Media | CPI (YoY) (Set) | 0,9% | 1,0% | |
| 2025-10-08 | 08:00 | 🇪🇺 | Media | Produzione Industriale Tedesca (MoM) (Ago) | -4,3% | -1,0% |
| 2025-10-08 | 11:15 | 🇪🇺 | Media | Discorso del Vice Presidente della Buba Buch | ||
| 2025-10-08 | 12:30 | 🇪🇺 | Media | Discorso di Elderson della BCE | ||
| 2025-10-08 | 15:00 | 🇪🇺 | Media | Discorso del Membro del Consiglio di Vigilanza della BCE Tuominen | ||
| 2025-10-08 | 15:30 | 🇺🇸 | Media | Discorso del Vice Presidente della Fed per la Supervisione Barr | ||
| 2025-10-08 | 16:30 | 🇺🇸 | Alta | Scorte di Petrolio Greggio | 3,715M | 2,250M |
| 2025-10-08 | 16:30 | 🇺🇸 | Media | Scorte di Petrolio Greggio di Cushing | -0,763M | |
| 2025-10-08 | 17:00 | 🇬🇧 | Media | Discorso del Membro del MPC della BoE Pill | ||
| 2025-10-08 | 18:00 | 🇪🇺 | Media | Discorso del Presidente della BCE Lagarde | ||
| 2025-10-08 | 19:00 | 🇺🇸 | Alta | Asta di Titoli a 10 Anni | 4,117% | |
| 2025-10-08 | 21:00 | 🇺🇸 | Alta | Verbali della Riunione del FOMC | ||
| 2025-10-08 | 21:15 | 🇺🇸 | Media | Discorso del Membro del FOMC Kashkari | ||
| 2025-10-08 | 23:45 | 🇺🇸 | Media | Discorso del Vice Presidente della Fed per la Supervisione Barr | ||
| 2025-10-09 | 01:01 | 🇬🇧 | Media | Bilancio dei Prezzi delle Case RICS (Set) |
Disclaimer
Il contenuto su MarketsFN.com è fornito esclusivamente a scopo educativo e informativo. Non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni di investimento o guida per il trading. Tutti gli investimenti comportano rischi e le prestazioni passate non garantiscono risultati futuri. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni di investimento e dovresti condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di agire. MarketsFN.com e i suoi autori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso di queste informazioni.




